Cosa c'è nel tuo capannone?  Il kit diversificato per i seminativi si rivolge alle colture di nicchia
CasaCasa > Blog > Cosa c'è nel tuo capannone? Il kit diversificato per i seminativi si rivolge alle colture di nicchia

Cosa c'è nel tuo capannone? Il kit diversificato per i seminativi si rivolge alle colture di nicchia

Dec 11, 2023

L'agricoltore del Dorset Peter Snell accompagna Farmers Weekly in un tour dei capannoni dei macchinari a North Farm, Horton, la base dell'azienda agricola di 1.422 ettari della famiglia.

Vedi anche: Video: punto di vista del conducente – Big Bale Transtacker di Tom Hawthorne

Peter:È quasi un cliché, ma l'agricoltura è davvero tutto ciò che ho sempre desiderato fare.

Dopo aver lasciato il Seale-Hayne Agricultural College nel 2002, ho viaggiato un po' – guidando una mietitrebbia in Australia, mungendo mucche e svolgendo lavori forestali in Nuova Zelanda – prima di tornare alla fattoria di famiglia per lavorare a tempo pieno nel 2003.

All'epoca mungevamo circa 300 Holstein, ma per vari motivi nel 2005 abbiamo finito per vendere le mucche e la quota latte per concentrarci sulla produzione agricola sui 244 ettari di terreno arabile di proprietà dell'azienda agricola.

Da allora quell'area è cresciuta fino a raggiungere 1.422 ettari attraverso una combinazione di accordi di affitto, agricoltura a contratto e stoppie a stoppie, il tutto entro un raggio di otto miglia dalla nostra base di Horton.

Stiamo ancora cercando di espanderci e viaggeremo più lontano per cogliere l'occasione giusta.

La nostra differenza è che, oltre alle colture combinabili convenzionali, siamo specializzati nella produzione di colture più di nicchia, come sementi di erbe aromatiche, mais da granella, piselli verdi e girasoli, per massimizzare la redditività complessiva dei seminativi.

Questo spiega anche la vasta gamma di kit che utilizziamo.

Peter Snell © Andrew Faulkner

Si tratta più della macchina migliore per il lavoro, in base a prestazioni, affidabilità e forti residui.

Detto questo, negli ultimi tempi tendiamo ad acquistare trattori Fendt e Deere, kit di coltivazione Horsch, sollevatori telescopici JCB e mietitrebbie New Holland.

Tuttavia, guarderemmo altrove. L'attuale Fendt 828, ad esempio, è al suo terzo motore e verrà sostituito l'anno prossimo.

Sebbene Fendt sia stato al nostro fianco per i problemi del motore dell'828, sto cominciando a chiedermi se il prezzo premium del marchio sia giustificato.

Abbiamo utilizzato le mietitrebbie Claas per molti anni, ma siamo passati a New Holland nel 2019 dopo un'eccellente demo di un CR10.90 durante il raccolto precedente.

Zainetto JCB 542-70 © Andrew Faulkner

In nessun ordine particolare, i nostri primi tre sono Buglers a Wimborne (New Holland), Hunt Forest a Dorchester (John Deere) e Redlynch Agricultural a Milborne St Andrew (Fendt).

Bugler è stato eccezionale sulle mietitrebbie e, quando si è trattato di acquistare le due CR attuali, loro e New Holland sono stati di gran lunga i più flessibili nel farci montare testate di terze parti come MacDon e Geringhoff.

E hanno anche offerto una garanzia di sette anni.

Tra i concessionari/ingegneri più piccoli, utilizziamo AR Diesel per la cura del camion e dei rimorchi MAN.

Scott Mowlem fornisce assistenza allo scavatore Volvo da 14 t e Arjay Contracts ha realizzato una serie di progetti di fabbricazione su misura, come una taglierina per mais e estensori per ruote per il Fendt 724.

Probabilmente le mietitrebbie CR sono per la loro versatilità e produttività. Grazie alla nostra diversificata distribuzione dei raccolti, li gestiamo per almeno quattro mesi all'anno, quindi vengono lavorati duramente e spesso in condizioni difficili.

Mi piace la facilità di accesso del CR per eliminare gli ingorghi e sono rimasto colpito anche dalle sue prestazioni sui cingoli durante la raccolta del mais a fine stagione.

Una fusione frontale Roc, che utilizzavamo per girare la paglia dietro la nostra precedente mietitrebbia Lexion 780.

Ad essere onesti, non è stata colpa della macchina: semplicemente non riusciva a gestire la quantità di materiale proveniente dalla testata da 13,8 m. Non è il mio miglior acquisto.

I rulli Dalbo Maxiroll Cambridge da 12 m con tavole livellatrici e una spatola Avadex.

Abbiamo anche una perforatrice a disco Horsch Serto da 12 m che dovrebbe arrivare a ottobre, anche se è stata ordinata a settembre 2022: non è l'ideale, ma Horsch ha accettato di prestarci una macchina quest'autunno se la nostra subisce nuovamente ritardi.

Andando avanti, il piano sarà quello di lavorare il terreno con i dischi Joker e/o il coltivatore Cruiser, irrorare e poi perforare con il Serto.

Dietro il mais continueremo ad arare. Ci piace il concetto di lavorazione no-lavorazione, ma non le lumache, e coltivare semi di erba significa che non possiamo permetterci di avere problemi con le erbacce.